Su Carrasciali Pirresu 2025

Primo appuntamento il 21 febbraio 2025 a Casa Saddi (via Ettore Fieramosca 17, Pirri) con “Su Carrasciali Pirresu“, il Carnevale per i bambini e le bambine, il Carnevale delle famiglie organizzato a Pirri da Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale grazie al contributo dell’Assessorato alle attività produttive del comune di Cagliari ed alla collaborazione con la Municipalità di Pirri.

Si comincia alle 17 nel giardino di Casa Sarei con le animazioni di Matte Maschere Maccus.

Alle 18 invece in Sala Lisetta va in scena “Diversi?! Unici!! The Addams Family“, liberamente ispirato alle strisce di Chas Addams, di Virginia Garau e Daniela Melis, con Virginia Garau, Daniela Melis, Carmen Porcu, Ulisse Sebis: con il termine “diverso“ vengono considerati tutti coloro che non rispondono ai canoni della normalità da noi stabiliti e diffusi attraverso i mass-media, i governi ed il potere. Invece il termine “diversità” ha sicuramente un significato positivo! Il “diverso” porta conoscenze nuove e, con il suo bagaglio culturale, le sue tradizioni, il suo modo di essere e di pensare contribuisce all’arricchimento di tutti. Per questo noi NON DOBBIAMO guardarlo con sospetto, ma con curiosità ed accettarlo senza se e senza ma! Tutti noi siamo diversi e unici e non dobbiamo omologarci ma semplicemente riconoscerci uguali in questa unicità!
Attraverso le figure dei personaggi creati da Chas Addams, The Addams Family appunto, nasce l’idea dello spettacolo per le scuole, ma anche per gli adulti: “Diversi?! Unici!!”. Figure perfette per affrontare il tema della “diversità” in modo leggero e comico ma non per questo meno incisivo. I personaggi delle vignette di Charles Addams sono infatti un compendio di umorismo nero e di satira di costume che sbeffeggia tutte le idiosincrasie e i comportamenti “omologati” e “omofobi” della nostra società conformista e obsoleta.

Sinossi
La storia racconta infatti di una maestra che va a casa loro per chiedere: “Come mai i bambini non stanno più frequentando la scuola?”, “Perché vengono emarginati dagli altri bambini cosiddetti “normali!” le viene risposto. La maestra non sa che starà per fare un’esperienza “mostruosa” perché conoscerà tutti i componenti di questa famiglia unica ed originale, ed è per noi il pretesto per dimostrare che con le sue stranezze non nuoce a nessuno, anzi rispetta gli altri, gli animali e la natura.

Il crogiuolo
Casa Saddi
, Pirri

Per informazioni: tel. 334 8821892

info@ilcrogiuolo.eu
ilcrogiuolo@gmail.com

Direzione artistica Rita Atzeri

Post recenti
Contattaci

CERCA NEL SITO: DIGITA LA PAROLA E PREMI INVIO ↵