Mariposa de Cardu
Nuovo appuntamento con Mariposa de Cardu, il teatro a sostegno dei fragili, una iniziativa de Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale in memoria di Luisa e Stefano Atzeri, che porta il teatro, gratuitamente in ospedali, case di riposo, RSA, centri Aias.
Sabato 29 marzo 2025, alle ore 18, saremo in scena a Cagliari nel teatro dell’Opera Buon Pastore, con lo spettacolo “Contus po si stentai, contixeddus po si spassiai“, ideato e diretto da Carla Orrù (produzione Il crogiuolo), con: Carla Orrù, Andrea Mameli, Rita Pau, Raffaelangela Pani.
Contus po sistentai e contixeddus po si spassiai porta in scena alcune storie ispirate, con i dovuti adattamenti, alla raccolta di fiabe campidanesi pubblicata nel 1890 da Francesco Mango: Novelle popolari sarde.
–
Francesco Mango (1856-1900) insegnò letteratura a Cagliari, Genova, Palermo e Nicosia e collaborò con l’Archivio per lo Studio delle Tradizioni Popolari (ASTP). Fra il 1886 e il 1890 risiedette a Cagliari, dove sposò Emilia Lippi.
Il libro di Mango è citato da Grazia Deledda in una lettera a Angelo De Gubernatis (direttore della rivista Natura e Arte, pubblicata a Milano dal 1891 al 1911) dell’8 maggio 1893 (pagine 23 e 24).
Alcune delle storie raccolte da Francesco Mango si possono ascoltare nei podcast dall’archivio Rai sulla Sardegna Digital Library.
–
Lo spettacolo è proposto in collaborazione con l’Associazione Ora La Provvidenza. L’ingresso è libero con contributo solidale. L’intero ricavato sarà devoluto alla mensa del povero.
Il crogiuolo
Casa Saddi, Pirri
Per informazioni: tel. 334 8821892
info@ilcrogiuolo.eu
ilcrogiuolo@gmail.com
Direzione artistica Rita Atzeri