Mariposa de Cardu

L’arrivo della primavera porta i suoi fiori più belli anche all’Orto Giardino Mariposa de Cardu.
L’Orto Urbano condiviso nato a Quartucciu in località Su Idanu, dall’iniziativa de Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale in memoria di Luisa e Stefano Atzeri, con l’obiettivo di divenire nel tempo un laboratorio sociale di tutela del paesaggio e del verde, accoglie nuovamente le scolaresche.
Il 25 marzo 2025, dalle 9 alle 13, saranno nostri ospiti gli alunni di quinta della maestra Maria Rita Zammarano, mentre il 27 marzo arriveranno le prime A ed F delle scuole di via Vico e via Beethoven di Quartu Sant’Elena, capitanati da maestra Sabrina Locci.

Tante le attività previste, dopo la visita guidata all’Orto e l’introduzione ai temi dell’agricoltura sinergica, i bambini potranno seminare, accudire galline e caprette, fare l’esperienza del bagno sonoro con le campane tibetane di Pierpaolo Bistrussu Vibrazioni Sonore il 25 marzo, accompagnati nel percorso anche dagli ormai esperti giardinieri, i ragazzi di Anfass Selargius
Per loro in conclusione anche un laboratorio sui giochi antichi

I bambini di Quartu invece oltre alle attività legate all’ Orto, verrà offerta la visione dello spettacolo “Contos e faulas” di Marta Gessa e un laboratorio sulla costruzione dei mattoni crudi sotto la guida di Luca Piludu.

Fare l’Orto con i bambini risveglia l’interesse per la natura ed aumenta il rispetto per il nostro pianeta.
Aumenta il senso della responsabilità: ci sono delle piccole piantine che hanno bisogno delle vostre cure.
Aumenta l’autostima: i bambini vedono e toccano con mano il frutto del loro lavoro
Favorisce l’apprendimento: si può insegnare ai bambini i nomi di alcune piante, il ciclo delle stagioni e i tempi di semina.
Aumenta la pazienza e la calma, aspettando che il seme germogli o la pianta fiorisca e dia i suoi frutti (viviamo in un mondo veloce e frenetico, la natura ci insegna a non avere fretta perché per ogni cosa c’è il suo tempo)
Stimola il movimento fisico: scavare, piantare, innaffiare, potare e raccogliere aumenta il coordinamento e la motricità.
Aiuta i bambini a consumare più frutta e verdura: avranno molta più curiosità nell’assaggiare il frutto del loro lavoro.

Le scolaresche che volessero farci visita possono contattare, tramite messaggio scritto whatsapp, il numero 3348821892.

Il crogiuolo
Casa Saddi, Pirri

Per informazioni: tel. 334 8821892

info@ilcrogiuolo.eu
ilcrogiuolo@gmail.com

Direzione artistica Rita Atzeri

Post recenti
Contattaci

CERCA NEL SITO: DIGITA LA PAROLA E PREMI INVIO ↵